I nostri partner







In onda sui canali:
canale teleromagna: domenica ore 09.00 – giovedì ore 22.30
(Canale 14 in Romagna, canale 74 in Emilia, canale 99 in veneto)
Canale ètv – rete 7: domenica ore 12.00
(Canale 10 a bologna, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì-cesena, Rimini, canale 635 a Piacenza e Reggio-emilia)
Canale tv qui: domenica ore 12.00 – venerdì ore 22.00
(Canale 17 in Emilia-Romagna)


-
Puntata del 30-03-2025 - 1° parte IL LUPO E L'UOMO, CONVIVENZA COMPLESSA MA POSSIBILE
-
Puntata del 30-03-2025 - 2° parte LE OVAIOLE DI GERMANO MORDENTI
-
Puntata del 30-03-2025 - 3° parte LE OVAIOLE DI GERMANO MORDENTI
-
Puntata del 30-03-2025 - 4° parte UMBRIA, RASIGLIA E LE SUE SORGENTI
-
Puntata del 23-03-2025 - 1° parte LE LANGHE E I SUOI VIGNETI
-
Puntata del 23-03-2025 - 2° parte IL FORMAGGIO DI FOSSA DOP DI SOGLIANO AL RUBICONE
News e articoli
L’ibis sacro, originario dell’Egitto, ormai è di casa in Emilia Romagna è oggetto di monitoraggio
Stefano Bussolari, già Commissario Polizia locale città metropolitana di Bologna La recente e massiccia comparsa dell’ibis sacro (Threskiornis aethiopicus) nel Nord-Italia potrebbe essere riconducibile a soggetti liberatisi dalla cattività. Alcune fonti attendibili sostengono che, circa quaranta anni fa, alcuni individui fuggirono da parchi zoologici e da giardini privati francesi e successivamente si sarebbero riprodotti con successo, dando vita a popolazioni stabili esterne alle strutture. Alcuni soggetti facenti parte di questi
L’ibis sacro, originario dell’Egitto, ormai è di casa in Emilia Romagna è oggetto di monitoraggio
Stefano Bussolari, già Commissario Polizia locale città metropolitana di Bologna La recente e massiccia comparsa dell’ibis sacro (Threskiornis aethiopicus) nel Nord-Italia potrebbe essere riconducibile a soggetti liberatisi dalla cattività. Alcune fonti attendibili sostengono che, circa quaranta anni fa, alcuni individui fuggirono da parchi zoologici e da giardini privati francesi e